Le categorie e i tag sono elementi presenti in WordPress di default e sono legati agli articoli, ma possono essere utilizzati anche per catalogare i Custom Post Type.
Per fare ciò basta utilizzare l’attributo taxonomies della funzione register_post_type().
Ma vediamo nel pratico come fare: con i codice riportato di seguito registriamo un nuovo post type chiamato prodotto a cui leghiamo le categorie ed i tag.
Questo codice va aggiunto al file function.php del tuo tema.
add_action('init', 'wplab_prodotto_register_post_type');
function wplab_prodotto_register_post_type() {
register_post_type('prodotto', array(
'labels' =>; array(
'name' => 'Prodotti',
'singular_name' => 'Prodotto',
'add_new' => 'Aggiungi un Nuovo Prodotto',
'edit_item' => 'Modifica Prodotto',
'new_item' => 'Nuovo Prodotto',
'view_item' => 'Guarda Prodotto',
'search_items' => 'Cerca Prodotti',
'not_found' => 'Nessun Prodotto Trovato',
'not_found_in_trash' => 'Nessun Prodotto nel Cestino'
),
'public' => true,
'supports' => array(
'title',
'excerpt'
),
'taxonomies' => array('category', 'post_tag')
));
}
In questo modo, quando entriamo nel pannello di controllo di WordPress e accediamo alla pagina di un singolo prodotto, troveremo sulla destra i due box categorie e tag uguali a quelli presenti nei singoli articoli.
L’attributo taxonomies rappresenta un array di tassonomie registrate che potranno essere utilizzate per questo specifico post type.
La tassonomia per le categorie è category mentre quella per i tag è post_tag.
Queste due tassonomie speciali sono già registrate automaticamente in WordPress e, quindi, possono essere utilizzate senza il bisogno di ridefinirle.