L’area di di amministrazione, spesso chiamata anche pannello di amministrazione o WP Admin, è l’area nella quale è possibile gestire di un sito web WordPress, modificarne i contenuti, aggiungere o rimuovere temi e plugin.
Il pannello di amministrazione di WordPress può essere considerato il centro amministrativo di un sito web basato su WordPress.
Normalmente è possibile accedervi visitando la directory wp-admin nel browser (ad esempio: https://wplab.it/wp-admin/).
Un amministratore ha pieno accesso a tutte le sezioni all’interno dell’area di amministrazione di WordPress.
Gli utenti con altri ruoli come editore, contributore o autore hanno un accesso limitato al pannello di amministrazione.
Gli utenti con il ruolo di sottoscrittore hanno accesso solo alla pagina del loro profilo all’interno dell’area di amministrazione.
Nella parte superiore di ogni schermata di amministrazione si trova la barra di amministrazione (chiamata anche barra degli strumenti) che fornisce accesso a diverse funzioni amministrative.
Sul lato sinistro è presente la navigazione principale che fornisce l’accesso alla maggior parte degli strumenti di gestione di WordPress.
Ogni sezione principale viene in genere fornita con un sottomenù che può aprirsi ed espandersi per mostrare opzioni extra.
L’area al centro dello schermo è chiamata area di lavoro: qui è possibile scrivere, modificare ed eliminare articoli e regolare le impostazioni.
Nella parte inferiore di ogni pagina di amministrazione si trova il piè di pagina (o footer) che contiene collegamenti a WordPress e alla versione di WordPress attualmente installata.