Cos’è: .htaccess

l file .htaccess è un file di configurazione in grado di sovrascrivere molte impostazioni di configurazione del server e può essere utilizzato per l’autorizzazione, il controllo della cache, l’ottimizzazione del sito web e la riscrittura degli URL.

In WordPress, il file .htaccess viene utilizzato più comunemente per riscrivere gli URL, rendendoli più puliti e più leggibili dagli utenti e dai motori di ricerca.

Nella sezione Impostazioni -> Permalink dell’area di amministrazione di WordPress, puoi scegliere la struttura dei tuoi URL, WordPress riscriverà automaticamente il tuo file .htaccess per gestire la struttura URL selezionata.

Se WordPress non è in grado di scrivere sul file, ti chiederà di farlo manualmente ma la modifica manuale del file .htaccess è rischiosa, in quanto può causare gravi errori del server se configurata in modo errato, quindi assicurati di copiare solo i contenuti che WordPress ti consiglia.

Alcuni plugin, come ad esempio W3 Total Cache e All In One WP Security & Firewall, modificano il file .htaccess al fine di configurare gli strumenti di cache e ottimizzazione che fanno parte del plugin.

Di norma, il file .htaccess si trova nella directory principale del tuo sito WordPress.

Il tuo client FTP potrebbe non essere in grado di mostrarlo, poiché per impostazione predefinita tutti i nomi di file e directory che iniziano con un punto sono considerati nascosti dal server: per visualizzare questi file nascosti è necessario abilitare l’opzione “mostra file nascosti” nelle impostazioni del tuo client FTP.