Ecco un modo semplice e veloce per aggiungere dei link personalizzati alla barra di amministrazione di WordPress.
Guide WordPress
Guide, tutorial, trucchi, suggerimenti e consigli per utilizzare WordPress al meglio, modificarlo, personalizzarlo e adattarlo alle proprie esigenze.
Disabilitare gli aggiornamenti automatici di WordPress
Dalla versione 3.7, WordPress ha una nuova funzione molto utile e interessante: gli aggiornamenti automatici in background.
Modificare il logo nella pagina di login di WordPress
Se sviluppi siti web per i tuoi clienti, potresti sentire l’esigenza di sostituire il logo di WordPress presente nella pagina di login con un logo personalizzato.
Aggiungere HTML alle descrizioni di categorie e tag di WordPress
Di default WordPress non permette l’inserimento di codice HTML nelle descrizioni di categorie e tag, in questo articolo ti spiego come poter ovviare a questa mancanza.
Modificare la lingua di WordPress
La lingua predefinita di WordPress è l’inglese ma sono disponibili le traduzioni in tantissime altre lingue (compreso l’italiano).
Disabilitare il canonical URL su WordPress
Dalla versione di WordPress 2.9 in poi è stata introdotta la nuova funzione del canonical URL.
Personalizzare il testo dell’email di registrazione di WordPress
Può capitare di avere la necessità di modificare il contenuto presente nell’email che WordPress invia ai propri utenti al momento della registrazione.
Abilitare la funzione multisito su WordPress
A partire dalla versione 3.0, WordPress MU è stato integrato in WordPress: questa importante novità permette a tutti coloro che hanno un sito realizzato con WordPress di creare il proprio network di siti senza dover ricorrere a plugin esterni.
Rimuovere il logo di WordPress dal pannello di amministrazione
Quando si realizza un sito web o un blog su piattaforma WordPress per conto di un proprio cliente si può avere la necessità di rimuovere tutti i riferimenti legati a WordPress.
Disabilitare il sottomenù editor del tema di WordPress
WordPress, tramite la voce Editor del tema presente nel menu Aspetto, dà la possibilità agli amministratori di un sito web di poter modificare i file del tema corrente ma questo funzionalità, se usata da utenti inesperti, può causare grossi danni al sito web stesso.