Le revisioni sono sempre state una nota dolente in WordPress, sopratutto per la loro gestione.
Dalla versione 3.6, fortunatamente, il sistema di revisioni è stato completamente ristrutturato con il risultato di una maggiore semplicità ed efficienza nella loro gestione.
Quello che ancora manca, però, è la possibilità di limitare il numero di revisioni salvate nel database, infatti WordPress salva una revisione di un articolo ogni qualvolta questo viene modificato.
Inoltre, per evitare di perdere delle modifiche, quando si visualizza un articolo da pannello il sistema effettua un salvataggio automatico dello stesso ogni due minuti.
Tutte queste revisioni andranno ad appesantire il database del blog o sito in questione, ovviamente si tratta di pochi dati da salvare ma, se moltiplicati per migliaia di articoli iniziano a dar fastidio.
Detto questo, vediamo come limitare il numero di revisioni di WordPress.
Basta aggiungere le seguenti righe al file wp-config.php presente nella root del sito web.
Per disabilitare completamente il sistema di revisioni:
define( 'WP_POST_REVISIONS', false );
Per specificare il numero massimo di revisioni da salvare:
define( 'WP_POST_REVISIONS', 6 );
Per modificare l’intervallo di tempo tra un auto salvataggio e l’altro (espresso in secondi):
define( 'AUTOSAVE_INTERVAL', 600 );
Puoi approfondire l’argomento visitando la pagina dedicata alla revisioni (in inglese) su WordPress.org.
Le righe da aggiungere dove vanno inserite? Alla fine del file citato?
Si.
Grazie, utile il post.
Colgo l’occasione di augurarti buon anno.
Grazie, buon anno anche a te. 🙂