Personalizzare il testo dell’email di registrazione di WordPress

Può capitare di avere la necessità di modificare il contenuto presente nell’email che WordPress invia ai propri utenti al momento della registrazione.

È possibile modificare sia il messaggio predefinito che l’oggetto dell’email.

Il seguente codice consente di modificare il testo email di default che WordPress invia quando un utente si registra sul sito web.

Questa porzione di codice va aggiunta al file functions.php del tema attivo.

add_filter('wp_mail','wplab_custom_registration_mail');
 function wplab_custom_registration_mail($email) {
  if (isset ($email['subject']) && substr_count($email['subject'],'Il proprio nome utente e password')>0 ) {
   if (isset($email['message'])) {
    $messg = "Ciao, abbiamo ricevuto la tua registrazione al nostro sito correttamente. Questi sono i dettagli della tua registrazione: ";
    $messg .= $email['message'];
    $email['message'] = $messg;
    $email['subject'] = "TuoSito.it - Registrazione confermata";
   }
  }
  return ($email);
 }

Le righe modificabili sono la 5 e la 8, rispettivamente il contenuto ($messg) e l’oggetto ($email[‘subject’]) dell’email di registrazione.

Autore: Giapox

Appassionato di informatica fin da piccolo, mi occupo di marketing digitale e sviluppo web. Sono l'ideatore e l'autore di WPlab, sviluppo siti web dal lontano 1999, ho iniziato a utilizzare WordPress nel 2008 e modero con passione la sezione WordPress di Connect.gt. Seguimi su X @wplabit.

8 commenti su “Personalizzare il testo dell’email di registrazione di WordPress”

  1. Ciao Giapox, innanzi tutto grazie per la tua risposta.
    Ho inserito il codice in functions.php, del mio tema, subito dopo l’altro tuo codice per personalizzare l’indirizzo email mittente, ma non ha funzionato!
    Devo fare qualche modifica?

    Rispondi
    • Ciao Davide, scusami ma il codice inserito in precedenza funziona con WordPress inglese, ho corretto il codice per la versione localizzata in italiano. Adesso dovrebbe funzionarti.
      Fammi sapere.

      Rispondi
      • Buonasera Giapox, volevo innanzitutto scusarmi per il ritardo nella mia risposta, a causa di impegni personali che mia hanno portato via un bel po’ di tempo. Volevo ringraziarti per il codice, funziona tutto perfettamente!

        Rispondi
  2. Ciao Giapox, grazie per le dritte ma vorrei farti due domande semplici:

    Perché alla riga 3 occorre inserire il proprio nome utente e la password?
    È possibile invece inserire direttamente il proprio indirizzo email?

    Grazie per l’eventuale risposta e buon lavoro.

    Rispondi
    • Ciao Giro, evidentemente nel mio articolo non mi sono spiegato molto bene.

      “Il proprio nome utente e password” è la stringa che rappresenta l’oggetto dalla email di registrazione di WordPress.

      Alla riga 3 (che non va modificata) non faccio altro che verificare che il contenuto della email che andrò a modificare successivamente sia quello della email di registrazione.

      Le righe modificabili sono soltanto la 5 e la 8, rispettivamente il contenuto e l’oggetto della email di registrazione.

      Spero di esser stato più chiaro, fammi sapere.

      Rispondi
  3. Ciao scusami… e se volessi cambiare il link per il login? Come si può fare?

    Ma questo messaggio funziona anche quando si approva l’utente? Cioè la riga 8 si riferisce al messaggio di quando l’amministratore approva l’utente?

    Grazie mille.

    Rispondi
    • Ciao,
      Ci sono alcuni plugin che fanno al caso tuo, come, ad esempio, questo: https://wordpress.org/plugins/custom-login-url/.
      Se cerchi nella directory dei plugin su WordPress.org ne troverai anche altri.

      Per quanto riguarda la seconda domanda: no, questo è il messaggio che l’utente riceve quando si iscrive sul tuo sito WordPress. La riga 8 si riferisce all’oggetto della email che arriva all’utente in questione.

      Rispondi

Lascia un commento