La pagina dei contatti è sicuramente una delle pagine più importanti di un sito web: si tratta, infatti, della pagina dove i clienti possono fare domande sui tuoi prodotti o servizi ed eventualmente acquistarli.
La maggior parte dei proprietari di siti web preferiscono evitare di rendere pubblico il proprio indirizzo email a causa degli spambot.
Quindi vengono utilizzati i moduli di contatto (o form di contatto) che, oltre a permettere di non rendere pubblico il proprio indirizzo email, danno la possibilità di settare con precisione quali informazioni si preferisce ricevere.
Ad esempio, nel modulo di contatto si può richiedere il numero di telefono dell’utente, il reparto con cui questo intende mettersi in contatto e il motivo per cui sta contattando te o la tua azienda.
Questo assicura che i messaggi di posta elettronica inviati mostrino costantemente le stesse informazioni.
WordPress, di default, non è fornito di un modulo di contatto, ma esistono parecchi plugin molto validi che permettono di implementare uno o più moduli contatto su un sito WordPress.
Di seguito ti elenco quelli che, secondo me, sono i migliori plugin WordPress per creare facilmente moduli contatto adatti a tutte le esigenze.
- Gravity Forms
- Contact Form 7
- Ninja Forms
- Visual Form Builder
- Quform
- Jetpack Contact Form
- Formidable Form Builder
- Contact Form by BestWebSoft
Gravity Forms
A partire da $ 59
Gravity Forms è il plugin per creare moduli contatto che utilizzo su tutti i miei siti web da ormai parecchi anni e mi ci trovo benissimo.
A mio parere, il migliore in circolazione, ne ho parlato già tempo fa in questo articolo.
Questo plugin a pagamento consente di costruire moduli complessi con facilità e di archiviare tutte le sottoscrizioni nel database per poter essere rilette successivamente direttamente dal pannello di controllo di WordPress.
Utilizza un’interfaccia drag and drop e include funzionalità antispam.
Può essere utilizzato per creare moduli d’ordine sui siti di commercio elettronico e permette ai visitatori di inviare articoli tramite post fields.
Può essere utilizzata la logica condizionale per modificare i campi visualizzati, a seconda di ciò che l’utente inserisce nei campi.
Un’opzione molto utile è la possibilità di esportare ed importare da un sito ad un altro i moduli e tutti i messaggi salvati nel database.
Esistono tre differenti licenze di Gravity Forms:
- Basic ($ 59): utile per chi deve installare Gravity Forms su un sito soltanto.
- Pro ($ 159): adatto a chi deve installare Gravity Forms su un massimo di 3 siti web e, inoltre, necessita di installare gli add-on di base.
- Elite ($ 259): adatto alle web agency e agli sviluppatori che intendono utilizzare Gravity Forms su più di 3 siti web.
Le licenze Pro ed Elite integrano molti servizi di terze parti come PayPal, Aweber, MailChimp, e Freshbooks.
Tutte e tre le licenze includono un anno di aggiornamento e supporto (la licenza Elite include un supporto prioritario).
Il costo di rinnovo annuale delle licenze è ridotto del 50% rispetto a quello del primo anno.
Per ulteriori approfondimenti ti rimando al sito ufficiale di Gravity Forms: gravityforms.com.
Contact Form 7
Gratuito
Contact Form 7, con oltre cinque milioni di installazioni attive, è di gran lunga il plugin WordPress per la creazione di moduli contatto più popolare.
Facile da usare, consente di scegliere tra più di una dozzina di opzioni di modulo tra cui caselle di controllo, il caricamento dei file, quiz ed altro.
Include funzionalità antispam, come reCAPTCHA e Akismet per il filtraggio dello spam.
Puoi inserire moduli multipli nei post, pagine e widget.
Grazie alla sua popolarità, ci sono un gran numero di plugin disponibili su WordPress.org che si integrano con Contact Form 7.
Per ulteriori approfondimenti ti rimando al sito ufficiale di Contact Form 7: contactform7.com.
Ninja Forms
Gratuito con estensioni a pagamento
Ninja Forms è un plugin per la realizzazione di moduli contatto molto flessibile che utilizza un’interfaccia drag and drop.
Comprende una vasta gamma di campi e dispone di un’opzione di domanda e risposta per prevenire lo spam.
Moduli e campi possono essere importati ed esportati.
Sono disponibili parecchi add-on premium che aggiungono nuove funzionalità, quali l’integrazione di email marketing, l’integrazione di PayPal, il caricamento di file, la logica condizionale, un editor di tabelle e tanto altro ancora.
Le estensioni costano tra $ 29 e $ 129 l’anno ognuna.
Pertanto, per aggiungere le stesse funzionalità che vengono fornite di serie in altri plugin premium potrebbe costare anche varie centinaia di dollari.
Ma, per coloro che necessitano acquistare molti add-on, esista anche la possibilità di acquistare delle licenze cumulative:
- Personal ($ 99)
- Professional ($ 199)
- Agency ($ 499)
Per ulteriori approfondimenti ti rimando al sito ufficiale di Ninja Forms: ninjaforms.com.
Visual Form Builder
Gratuito / Versione Pro a partire da $ 29
Visual Form Builder offre una bella interfaccia drag and drop con oltre una dozzina di campi.
È possibile aggiungere nuovi campi con un solo clic e poi riordinarli a proprio piacimento.
I messaggi inviati tramite i moduli sono memorizzati nel database di WordPress e possono essere esportati tramite un file CSV.
I messaggi di conferma possono essere personalizzati ed è incluso un sistema di verifica CAPTCHA per prevenire lo spam.
È disponibile anche una versione pro a pagamento a partire da $ 29 che dispone di email designer, analisi, logica condizionale, importazione ed esportazione.
Disponibili, a pagamento, anche alcuni add-on che aggiungono interessanti funzioni a questo plugin.
Le licenze a disposizione per la versione Pro sono le seguenti:
- VFB Pro ($ 29)
- VFB Pro + Add-Ons ($ 69)
- Developer Bundle ($ 199)
Il pagamento della licenza è una tantum e non va rinnovata annualmente.
Per ulteriori approfondimenti ti rimando al sito ufficiale di Visual Form Builder: vfbpro.com.
Quform
$ 28
Quform è il miglior plugin WordPress per la costruzione di moduli contatto in vendita su CodeCanyon.
È dotato di un page builder drag and drop facile da usare e mette a disposizione quindici tipi di campi diversi, filtri opzionali ed opzioni di convalida.
I moduli possono essere importati ed esportati su altri siti web. Inoltre permette di creare dei form completamente responsive, è fornito di autorisponditori personalizzabili, utilizza il Google reCAPTCHA, è completamente traducibile, ed ha possibilità di visualizzare i messaggi inviati direttamente nel pannello di amministrazione di WordPress.
Per ulteriori approfondimenti ti rimando al sito ufficiale di Quform: quform.com.
Jetpack Contact Form
Gratuito / Piani a pagamento a partire da € 42,90
Jetpack è un plugin molto versatile, sviluppato dalla Automattic (i creatori di WordPress per intenderci), che contiene più di trenta diversi moduli.
Probabilmente hai già questo plugin installato sul tuo sito web grazie alla sua formidabile integrazione con i social media.
Può darsi, però, che non sai che questo plugin contiene al suo interno un modulo di contatto.
Il modulo predefinito include il nome, email, sito web, e il campo commento.
Possono anche essere aggiunti altri campi come ad esempio caselle di controllo, pulsanti di opzione ed altri.
Non dispone di servizi avanzati, ma vale la pena utilizzarlo se hai già installato Jetpack e hai bisogno soltanto di un semplice modulo contatti di base.
Per ulteriori approfondimenti ti rimando al sito ufficiale di Jetpack: it.jetpack.com.
Formidable Form Builder
Gratuito / Versione Pro a partire da $ 149 l’anno
Formidable Forms è un form builder che utilizza un’interfaccia drag and drop.
Consente di creare facilmente moduli multi colonna e si integra con reCAPTCHA ed Akismet per combattere lo spam.
La versione Pro del plugin, acquistabile a partire $ 149 include decine di funzionalità aggiuntive, tra cui un uploader di file, un’opzione di registrazione per i visitatori, l’integrazione con PayPal e l’integrazione con i principali servizi di email marketing.
Per ulteriori approfondimenti ti rimando al sito ufficiale di Formidable Forrms: formidableforms.com.
Contact Form by BestWebSoft
Gratuito / $ 30 l’anno
Con circa centomila installazioni attive, Contact Form è uno dei plugin gratuiti per la realizzazione di moduli contatto per WordPress più popolari.
Consente di aggiungere un modulo di base al tuo sito web.
Il modulo permette ai visitatori di caricare i file e si integra con il plugin Captcha (o Google reCAPTCHA) per contribuire a combattere lo spam.
Contact Form è disponibile anche in versione Pro (a partire da soli $ 30 l’anno) che include funzionalità aggiuntive come la personalizzazione grafica del modulo e la personalizzazione degli errori di validazione.
Di seguito le licenze disponibili:
- Annual ($ 30): valida per un solo dominio, include aggiornamenti e assistenza per un anno.
- Lifetime ($ 300): valida per un solo dominio, include aggiornamenti e assistenza premium a vita (pagamento una tantum).
Per ulteriori approfondimenti ti rimando al sito ufficiale: bestwebsoft.com/products/contact-form.