Per chi intende personalizzare il pannello di WordPress, un passo importante è sicuramente rimuovere i widget predefiniti dalla bacheca.
Risorse WordPress in italiano
Sito web interamente dedicato a WordPress: guide, temi, plugin, glossario, recensioni, consigli e informazioni utili.
Qui trovi le risposte alle tue domande su WordPress.
Plugin WordPress per moduli contatto
La pagina dei contatti è sicuramente una delle pagine più importanti di un sito web: si tratta, infatti, della pagina dove i clienti possono fare domande sui tuoi prodotti o servizi ed eventualmente acquistarli.
Personalizzare il footer del pannello di amministrazione WordPress
Quando si realizza un sito o un blog su piattaforma WordPress per un cliente, si ha spesso la necessità di personalizzare il pannello di controllo.
Bon Appetit
Bon Appetit è un tema per WordPress tematico dedicato in particolar modo a ristoranti e bar, con richiami ad essi sia nella grafica che nei colori caldi, tipici dei locali più accoglienti.
Cambiare il nome utente dell’amministratore di WordPress
Per svariati motivi può capitare di avere la necessità di modificare il nome utente dell’amministratore di un sito o di un blog WordPress.
Aggiungere un link alla barra di amministrazione di WordPress
Ecco un modo semplice e veloce per aggiungere dei link personalizzati alla barra di amministrazione di WordPress.
Disabilitare gli aggiornamenti automatici di WordPress
Dalla versione 3.7, WordPress ha una nuova funzione molto utile e interessante: gli aggiornamenti automatici in background.
Modificare il logo nella pagina di login di WordPress
Se sviluppi siti web per i tuoi clienti, potresti sentire l’esigenza di sostituire il logo di WordPress presente nella pagina di login con un logo personalizzato.
Aggiungere HTML alle descrizioni di categorie e tag di WordPress
Di default WordPress non permette l’inserimento di codice HTML nelle descrizioni di categorie e tag, in questo articolo ti spiego come poter ovviare a questa mancanza.
Modificare la lingua di WordPress
La lingua predefinita di WordPress è l’inglese ma sono disponibili le traduzioni in tantissime altre lingue (compreso l’italiano).