Quando si realizza un sito web o un blog su piattaforma WordPress per conto di un proprio cliente si può avere la necessità di rimuovere tutti i riferimenti legati a WordPress.
Guide WordPress
Guide, trucchi, suggerimenti e consigli per utilizzare WordPress al meglio, modificarlo, personalizzarlo e adattarlo alle tue esigenze.
Disabilitare il sottomenù editor del tema di WordPress
WordPress, tramite la voce Editor del tema presente nel menu Aspetto, dà la possibilità agli amministratori di un sito web di poter modificare i file del tema corrente ma questo funzionalità, se usata da utenti inesperti, può causare grossi danni al sito web stesso.
Limitare il numero di revisioni di WordPress
Le revisioni sono sempre state una nota dolente in WordPress, sopratutto per la loro gestione.
Nascondere gli avvisi di aggiornamento di WordPress
Tutti coloro che realizzano siti web con WordPress per i propri clienti hanno, solitamente, l’esigenza di nascondere la notifica di aggiornamento di WordPress.
Personalizzare le email automatiche di WordPress
Normalmente WordPress crea in automatico un indirizzo email per ciascun sito creato tramite questo CMS.
Ripristinare htaccess di default di WordPress
.htaccess è un file ASCII che può essere creato e modificato facilmente, tramite un semplice un editor di testo.
Aggiungere categorie e tag a un Custom Post Type di WordPress
Le categorie e i tag sono elementi presenti in WordPress di default e sono legati agli articoli, ma possono essere utilizzati anche per catalogare i Custom Post Type.
Visualizzare il box autore su WordPress
Se vuoi promuovere la tua immagine personale e il tuo lavoro online, un buon inizio potrebbe essere inserire il tuo nome sotto agli articoli che pubblichi.
Rimuovere i widget standard di WordPress
Attualmente WordPress è fornito di ben tredici widget predefiniti standard, vediamo assieme come si possono rimuovere (tutti o parte di essi).
Aggiungere il riassunto alle pagine di WordPress
Il riassunto (o excerpt) è utilizzato da WordPress per visualizzare un’anteprima dei contenuti di un dato articolo nella home page oppure nelle pagine archivio (tipo l’elenco di una categoria o di un tag).